Vai al contenuto

Skim rappresenta un’arte diversa, attraente e piacevole da osservare, e con il suo motto “in color we trust” si sta facendo largo con mostre e performance in contesti nazionali ed internazionali.

Maggiori informazioni su SKIM: Biografia

Dama con topolino

Acrilico su Tela
Dimensioni: Larghezza 100 cm Altezza 100 cm
Cod: S01 Richiedi il prezzo

Gioconda Skimmata

Acrilico su tela
Dimensioni: Larghezza 100 cm Altezza 100 cm
Cod: S02 Richiedi il prezzo

Picasso Skimmato

Acrilico su tela
Dimensioni: Larghezza 80 cm Altezza 100 cm
Cod: S03 Richiedi il prezzo

Biografia

Nato a Firenze nel 1985 e cresciuto nella vicina periferia fiorentina, Francesco Forconi, in arte SKIM, scopre fin da piccolo la sua passione per l’arte, affascinato come molti dalle sirene di quel fenomeno artistico nato negli anni ’70 a New York: il graffitismo. Le storie dei padri di questo movimento, da Keith Haring fino a Banksy, ispirano i suoi studi artistici. Si diploma all’ Istituto d’ Arte di Firenze in Grafica Pubblicitaria e Fotografia nel 2006 e sceglie poi di seguire la sua passione per il disegno e i cartoni animati presso la Scuola Internazionale di Comics, dove si diploma in tecniche di Animazione tradizionale e Moderne nel 2009. Ma seguire il percorso di Skim non è cosa semplice. Stiamo parlando infatti di un giovane artista assai eclettico, cresciuto tra scuola d’arte e strada, che al contempo impara ad esprimersi come pittore, graffitaro, illustratore e graphic designer. Skim rivela una sensibilità nell’uso di colori vivaci ed accattivanti propria a pochi, così come la sua tecnica, connubio perfetto tra Old School e innovazione, che definisce nettamente il suo stile ironico, caustico e poetico. Con i suoi “puppets” e i suoi “Caos” interpreta le storie e le ambientazioni più disparate: analizza la quotidianità e la traduce in arte, di strada o di studio, sorprendendo lo spettatore per il contrasto tra l’esplosione di colore delle sue opere e il messaggio mai banale che con esse vuole trasmettere. Skim rappresenta un’arte diversa, attraente e piacevole da osservare, e con il suo motto “in color we trust” si sta facendo largo con mostre e performance in contesti nazionali ed internazionali.

Mostre

2022

GENESI – l’Armonia del caos – Palazzo Medici Riccardi – Firenze

2019
Galleria Chiavacci – Firenze, Italia
Capoliveri skimmata – Museo del Mare – Capoliveri, Italia
AFFORDABALE art fair – Super Studio Più – Milano, Italia

2017
COLLETTIVA – Galo Art Gallery – Torino, Italia
Point of View – Art Moor House – Londra, Regno Unito
Skim nel mondo di Pinocchio – Museo Parco di Pinocchio – Collodi, Italia

2016
Skim – Palazzo Bardi – Vernio, Italia
Graffito – Ospedale Pediatrico Meyer – Firenze, Italia

2015
Skim – Spedale Sant’Antonio – Lastra a Signa, Italia

2014
Lasciamo il segno – Rho Fiera – Rho, Milano, Italia
Skim – Palazzo Malaspina – San Donato in Poggio, Italia
Vernice Art Fair – Forli, Italia
Biennale d’Arte di Firenze – Forteza da Basso – Firenze, Italia

2013
Graffito New York – Queens, New York – 5ptz – New York, Stati Uniti

2012
Marilyn, l’arte nel mito – Palazzo Albertini – Forlì, Italia
Skim alle Giubbe Rosse / Giube Rosse – Firenze, Italia

Collezioni permanenti

2019
Graffito Permanente Ospedale di Siena, Italia

2017
Graffito Permanente Omaggio a Pinocchio, Collodi, Italia

2017
Palazzo Bardi – Vernio, Italia

Art Hotel – Prato, Italia

2015
Skim Villa Carusso, Italia

Premi

2018
Senatore Accademia Medicea Laurenziana – Collare Laurenziano- Firenze, Italia

2017
Premio Amico di Pinocchio – Vincitore – Collodi, Italia

2014
Vernice Art Fair – Secondo premio – Forlì, Italia

2014
Miglior giovane artista della toscana – Primo premio- Firenze, Italia

2013
Premio ACI – Automobile Club Italia – Firenze – Menzione speciale